Dove le idee diventano spazi


Circa tre anni e mezzo fa, ho deciso di voltare pagina, anzi, potrei dire di cambiare completamente libro nella mia vita professionale. Dopo quasi quindici anni trascorsi a capo e in partnership di uno studio di architettura, ho scelto di tornare a essere una libera professionista.
Non volevo però disperdere tutto il bagaglio di esperienze e conoscenze accumulato. Così, ho dato vita a IGEC, che inizialmente era poco più di un database, un album fotografico dei miei ricordi professionali. Ma presto ho capito che, grazie alla vasta rete di contatti che avevo costruito nel tempo, ero ancora in grado di realizzare progetti complessi che richiedono un approccio multidisciplinare, qualcosa che una libera professionista da sola non potrebbe mai affrontare.
Ed è proprio questo il cuore di IGEC: sono io, certo, ma soprattutto è la mia rete di amici e professionisti.
Ammetto che è la parte più difficile da spiegare, perché a prima vista potrebbe sembrare che manchi di quella solidità e affidabilità tipiche di una struttura tradizionale. Ma non è affatto così! Ho scoperto che si possono portare a termine progetti di grande portata anche senza la routine quotidiana di trovarsi tutti nello stesso ufficio.
Volete sapere chi c'è in questa rete? Beh, proviamo a fare una lista
In Veneto ci siamo noi
Orietta Risi, Stefania Pontini, Sabrina Corrò, e Valentina Checchin, un team a 360° per il mondo dell’architettura, dell’interior design e delle cantine private. Progetti retail, commerciali, residenziali, industriali, e non solo, insieme a rendering fotorealistici, pratiche amministrative, e direzione lavori …. Nulla ormai ci spaventa!

Orietta Risi

Stefania Pontini

Sabrina Corrò

Valentina Checchin

Chiara Sottostanti

Alessandro Ponteduro
A Roma
Chiara Sottosanti e Alessandro Ponteduro oltre a fornire alte competenze nel mondo dell’architettura e delle costruzioni, con “Ap-architettura e paesaggio”, una bottega artigianale del verde, che si occupa principalmente della progettazione e realizzazione degli spazi esterni, e che grazie alle partnership che in questi anni hanno collaudato, possono dare un cliente un offerta completa riguardante il mondo della progettazione “in” e “outdoor”.
In Puglia
Pietro Lopedota e Vincenzo Laterza dopo quasi 2 decadi di vita professionale dedita all’architettura, sono orgogliosi di affiancare IGEC nelle sfide progettuali che si presentano di volta in volta. La nostra sinergia ci permette di affrontare ogni sfida con creatività e competenza, garantendo risultati che superano le aspettative e lasciano un segno distintivo nel panorama urbano, architettonico e non solo.

Pietro Lopedota

Vincenzo Laterza

Karima Berkal
In Algeria
Karima Berkal, un’amica e compagna di viaggio, oltre che ad una grande professionista, che permette di unire due sponde del Mediterraneo. Insieme a Lei e al gruppo Puglia abbiamo portato avanti due grandi progetti in Algeria, un centro commerciale ad Orano, e un parco divertimento mixed-use a Constantine.
A completamento del team IGEC
Franco Bavato con la precisione che gli si addice per il mondo della topografia e del catasto e VKA per progetti strutturali all’avanguardia.
